Jorik C’è

Jorik c’è (Italia) in “Dai che ce la fai!”
Equilibrismo su corda molle
Fresco allegro e gagliardo, questo è lo spirito dello spettacolo che ha come compito quello di proiettarci tutti verso la dimensione del “SI PUO’ FARE!”.
Colpi di scena e grande contatto con il pubblico fanno da contorno a quello che è il vero messaggio: di continuare a provaci. Il linguaggio è quello del Circo, nella sua forma più spontanea e sincera.
La tecnica è quella della CordaMolle, con monociclo sul filo e giocoleria, portata fino ai livelli più alti d’ Europa con un esercizio che solo Jorik sa compiere, risultato di quel “continuare a provarci”.
La presenza è quella di un artista ispirata, tecnica, femminile, generosa, capace ed indomabile, sempre pronta allo scherzo e ad accompagnare tenacia con leggerezza.
Inutile guardare i suoi video, non rendono affatto l’ idea di che travolgente bestia da palco ci si troverà davanti. Vederla dal vivo è come vedere la luce disfare il buio.
Jorik C’è
Jorik è un artista bolognese, l’attrazione per l’acrobatica, il salto e tutti i giochi di abilità si sono manifestati in lei fin dal suo primo passo.
Passa 5 anni nelle cucine di diversi ristoranti d’Europa, spinta dalla famiglia che non credeva nell’arte circense, ma segretamente continua ad allenarsi in giocoleria ed equilibrismo.
Nel 2003 Jorik decide di lasciare tutto per dedicarsi completamente all’arte circense.
Si specializza come autodidatta nella disciplina di corda molle, cui aggiunge il monociclo.
Continua con gli spettacoli come artista solista per diversi anni e anche con diverse collaborazioni, esibendosi in tutto il mondo e portando la sua tecnica a livelli soprendenti.
Nel 2015 contattata per l’inaugurazione del “Petit Cabaret 1924” a Milano Jorik si esibirà come equilibrista ottenendo subito un grande successo.
Questa lunga collaborazione con loro, che continua tutt’ora, la porterà a diventare l’indiscussa “Stella del Petit”, ribattezzata prima dal pubblico e poi dai giornali come “La Tigre di Bologna“.
In parallelo continua ad esibirsi con gli spettacoli da singola in festival, cabaret, cerimonie ed eventi privati.
Jorik diventa artista di riferimento nel panorama italiano, e dal 2017 è richiesta a livello internazionale.